Claudia Mazza

Psicologa e Psicoterapeuta Agrigento e Sciacca

  • Chi sono
  • Principali aree di intervento
  • Metodi
    • Consulenza e Sostegno Psicologico
    • Che cos’è la Psicoterapia
    • Psicoterapia Sistemica Individuale
    • Psicoterapia Sistemica di Coppia
    • Psicoterapia Sistemica familiare
  • Tipi di consulenza psicologica
  • Blog
  • Sedi
  • Contatti

L’importanza di prendere consapevolezza, di ascoltare e non reprimere i propri stati interiori, i segnali interni, i sintomi che emergono come espressione e via per il cambiamento

Dicembre 24, 2018 by Claudia Mazza Lascia un commento

Ciò che si ignora o si rifiuta di se, cioè i propri aspetti sconosciuti e profondi, contiene capacità che non si sa di avere e che ci libera dalle gabbie mentali e dalle situazioni difficili.

Bisogna entrare in contatto con la propria autenticità, diventare consapevoli di emozioni, energie, risorse, ferite interiori sepolte, represse e nascoste ascoltandole, cogliendone il senso, sapendole affrontare e risolvendo i conflitti.

Il sintomo fisico che si presenta ha una sua funzione che serve ed è indicatore di parti di se a cui non si dà spazio e che bisogna quindi ascoltare e portare l’attenzione sulle proprie sensazioni.

Mettersi in ascolto con se stessi iniziando a “sentire” le proprie percezioni e gli stati interni arricchisce.

A volte quando subentra il panico ci rivela l’immagine nascosta di noi per ritrovare il benessere e quando la paura ci attanaglia, ci blocca, ci si deve aprire a sentire le emozioni e non è utile ragionarci razionalmente che cronicizza e annulla la loro funzione.

Spesso il panico si presenta perché non si vive il presente ma si indugia nel pensiero del passato e del futuro.

Per saperne di più e approfondire l’argomento contattare telefonicamente.

Archiviato in:Generica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




Enter Captcha Here :

Contatti

Tel: +39 339 8338020

Form di contatto

Visita la pagina di contatto

 

Articoli recenti

  • Alternanza tra lontananza e vicinanza tra i due partner di una coppia
  • Una delle fasi critiche del ciclo di vita: l’adolescenza
  • La costruzione dell’identità in adolescenza
  • Il Rapporto genitori-figli nella fase dell’adolescenza
  • SMETTERE DI LAMENTARSI

© 2022 Claudia Mazza | P.IVA: 06351870826 | PEC: claudiamazza@psypec.it | Email: info@claudiamazza.it
Via Bergamo, 5- 92019 Sciacca (Ag)
Iscritta all'ordine della Regione Sicilia al numero 5023.
Tel: 3398338020
Privacy Policy | Cookie Policy